Convertitore VR-2D
Uno strumento mirato che converte punti VR 3D in coordinate schermo 2D per debugging, allineamento contenuti e validazione rendering.

Verifica tu stesso
Informazioni su questo strumento
Questo strumento mappa i punti 3D dallo spazio VR in coordinate schermo 2D utilizzando una camera configurabile e un viewport. Supporta sia proiezioni prospettiche che ortografiche, permettendo una validazione accurata di overlay, allineamento UI e debug telemetrico. Il flusso principale comprende la trasformazione mondo-visuale, la proiezione nello clip-space, la normalizzazione alle coordinate del dispositivo e l’ultima mappatura alle coordinate pixel. L’input batch consente di elaborare più punti in un’unica esecuzione, con per-punto risultati che includono x e y dello schermo, profondità e una flag di validità. Lo strumento fornisce numeri con precisione costante, facilita controlli automatizzati e supporta l’esportazione in CSV o JSON per integrazione in pipeline. Riporta anche casi limite come punti dietro la fotocamera o fuori dai piani near/far, assegnando uno stato di validità esplicito. Il valore distintivo è la combinazione di capacità batch, segnalazione esplicita di errori e configurazione di proiezione flessibile, che lo rende ideale per sviluppatori che validano overlay VR complessi o flussi di lavoro di realtà mista. Casi d’uso tipici includono allineare elementi HUD a scene VR, test di regressione QA per coerenza di proiezione e authoring di contenuti in cui overlay 2D devono seguire posizioni 3D su più viewport. Separando matematica e rendering, questo strumento permette controlli ripetibili in pipeline CI e flussi di lavoro di design. L’approccio privilegia metriche chiare, input semplici ed output deterministici per supportare automazione e riproducibilità.
Come usare
Fornire input: world_points, viewport_width, viewport_height e parametri della camera.
Scegliere proiezione: prospettica o ortografica; impostare fov_y o limiti corrispondenti.
Eseguire calcolo: eseguire la conversione per tutti i punti di input per ottenere coordinate schermo e profondità.
Rivedere gli output: controllare screen_x, screen_y, depth e flag di validità; notare eventuali casi out-of-bounds o dietro la fotocamera.
Esportare i risultati: salvare come JSON o CSV per strumenti a valle o test di regressione.

FAQ/Risorse aggiuntive
Trova risposte rapide
Su cosa si basa la conversione?
Come vengono gestiti i punti non validi?
Posso elaborare più punti contemporaneamente?
Quali unità e convenzioni sono usate?
Recensioni degli utenti
Guarda cosa dicono gli altri
Esplora strumenti correlati
Altre soluzioni per le tue esigenze
Anni in mesi
Converte gli anni in mesi con un'unica immissione, fornendo conteggi mensili istantanei per pianificazione, budgeting o programmazione.
Convertitore USD in Yen
Converte dollari statunitensi in yen giapponesi utilizzando tassi attuali per controlli rapidi, pianificazione di viaggi e budgeting transfrontaliero.
Il tuo feedback è importante
Aiutaci a migliorare