Convertitore Watt a dBm
Un convertitore Watt‑a‑dBm preciso per ingegneri RF e appassionati, per tradurre rapidamente la potenza trasmessa in livello dBm per la pianificazione della link wireless.

Verifica tu stesso
Informazioni su questo strumento
Questo strumento converte potenza espressa in watt in dBm, un’unità comune nel design RF e nell’ingegneria wireless. Supporta due vie di input: potenza diretta in watt (power_watts) e una via alternativa basata sulla tensione (voltage_volts con impedance_ohm) tramite P = V^2/R. Il calcolo principale usa P_watts per derivare dBm con la formula standard dBm = 10 * log10(P_watts / 0.001). Permette agli ingegneri di confrontare rapidamente le uscite dei trasmettitori, valutare i budget di link e verificare le specifiche dei dispositivi senza passaggi intermedi. L’impedenza predefinita è 50 ohm, ma qualsiasi impedenza positiva può essere fornita per adattarsi a diversi sistemi. Lo strumento valida gli input e restituisce risultati deterministici per dati validi, senza valori non fisici. Non modella risposta in frequenza, guadagni d’antenna o perdite in cavi o reti di matching; si concentra sulla relazione pura tra potenza e dBm. Il beneficio principale è la velocità: elimina i calcoli manuali e riduce errori aritmetici in pianificazione RF e test. Casi d’uso tipici includono valutare l’uscita di un trasmettitore rispetto alla sensibilità del ricevitore, pianificare la copertura e validare i margini di progetto in prototipazione e test. Come convertitore numerico puro, è adatto anche per formazione, lavori di laboratorio e flussi di ingegneria che richiedono resultati rapidi e ripetibili power-to-dBm.
Come usare
1) Fornire input: inserire power_watts (W) o voltage_volts (V) e impedance_ohm (Ω) per calcolare la potenza.
2) Se si usa l’ingresso in watt, assicurarsi che P > 0. Se si usa l’ingresso basato sulla tensione, assicurarsi che l’impedenza > 0 e la tensione > 0.
3) Lo strumento calcola la potenza intermedia e quindi converte in dBm usando dBm = 10 * log10(P/0.001).
4) Leggere il valore dBm nel risultato; i valori sono formattati con due decimali per default.
5) Per confronti tra scenari, modificare gli input e rieseguire i calcoli per osservare le variazioni di dBm.

FAQ/Risorse aggiuntive
Trova risposte rapide
Cos'è il dBm?
Quali input sono necessari?
Posso usare sistemi non a 50 ohm?
Come è formattato il risultato?
Recensioni degli utenti
Guarda cosa dicono gli altri
Esplora strumenti correlati
Altre soluzioni per le tue esigenze
Convertitore EST in IST
Uno strumento multi-campo che converte data e ora da Eastern Standard Time (EST) a India Standard Time (IST), tenendo conto delle regole dell'ora legale.
Escudo verso Euro
Convertitore CVE–EUR rapido, pensato per viaggiatori, trader e professionisti della finanza che necessitano di risultati veloci e affidabili.
Il tuo feedback è importante
Aiutaci a migliorare