RGB a RAL
Converte i colori RGB nel colore RAL più vicino. Progettato per designer, produttori e responsabili colore che necessitano riferimenti europei.

Verifica tu stesso
Informazioni su questo strumento
Questo strumento risolve il problema di tradurre i valori RGB in colori RAL standardizzati utilizzati nella produzione europea. Accetta input RGB e valori hex opzionali, valida gli intervalli e genera il colore RAL più vicino in base alla distanza percettiva.
Il flusso principale converte l’input nello spazio colore CIELAB e lo confronta con il catalogo RAL utilizzando una metrica Delta-E. Il miglior match fornisce codice RAL, nome e valore hex, oltre alla distanza percettiva. Una modalità avanzata può utilizzare ΔE2000 per una precisione percettiva migliorata su determinate tonalità. Designer, fornitori di vernici, OEM e team QA traggono beneficio da un riferimento di colore riproducibile e verificabile che collega design digitale a materiali fisici. Il valore risiede in una mappatura utilizzabile (ad es. RGB 120,60,200 → RAL 4003) con una distanza che informa tolleranze e decisioni di produzione.
Come usare
Inserisci input come valori RGB 0–255 o codice hex (es. 120,60,200 o #783C80).
Attiva opzionalmente ΔE2000 per una maggiore accuratezza percettiva.
Esegui il calcolo per identificare il colore RAL più vicino e visualizzare codice, nome, hex e distanza Delta_E.
Esamina gli output per definire specifiche, note di produzione o briefing fornitori.

FAQ/Risorse aggiuntive
Trova risposte rapide
Cos'è il sistema di colori RAL?
Come viene calcolata la distanza di colore?
Cosa accade se ci sono più abbinamenti vicini?
Posso inserire direttamente i valori hex?
Recensioni degli utenti
Guarda cosa dicono gli altri
Esplora strumenti correlati
Altre soluzioni per le tue esigenze
Traduttore Tagalog a Inglese
Traduce il testo Tagalog in inglese naturale; aiuta studenti, redattori e professionisti a produrre contenuti bilingue chiari.
Hijri-Gregorian Converter
Converte date tra calendari Hijri e gregoriano per pianificazione, ricerca e programmazione interculturale in tutto il mondo.
Il tuo feedback è importante
Aiutaci a migliorare