Generator GPT
Generatore di contenuti alimentato da IA per bozze, schemi, prompt e varianti per diverse esigenze di scrittura.

Verifica tu stesso
Informazioni su questo strumento
Scopo: questo strumento offre generazione di contenuti assistita da IA usando modelli basati su GPT per creare bozze, schemi, prompt e testi pronti per SEO. Si rivolge a professionisti del content marketing, redattori tecnici, responsabili di prodotto, freelancer e team di sviluppo che integrano la scrittura nei flussi di lavoro. Quando un utente necessita di contenuti veloci, scalabili e riproducibili con voce e struttura costanti, lo strumento fornisce modelli, controlli del tono e output strutturati utilizzabili da editor o pipeline CMS. Esempi includono generare una bozza di blog da 1.500 parole, estrarre uno schema e produrre metadati pronti alla pubblicazione. Esempi: descrizioni di prodotto, campagne email, articoli di aiuto e testi per landing page. Logica centrale e funzioni: capacità del dominio includono preset di tipo contenuto (blog, descrizione prodotto, email, landing page, social copy), controlli di tono e lunghezza, inserimento di parole chiave e supporto multilingue. Funzioni richieste: selettore tipo contenuto, input pubblico, lingua, tono, lunghezza e keywords; funzioni opzionali: generazione outline, molteplici varianti, generazione metadati SEO e accesso API per automazione. Differenziatori: libreria di prompt template validati, risultati riproducibili ed esportazioni che forniscono blocchi strutturati come content_text, outline e metadata per ingest CMS. Ingressi/Ingressi: input comprendono pubblico, contenuto tipo, tono, lunghezza obiettivo, lingua e keywords. Uscite: content_text, outline e metadata (title_tag, meta_description, url_slug). Regole di validazione: richiede contenuto tipo e lingua non vuoti, conteggi di parole ragionevoli e parole chiave uniche. In caso di dati esterni richiesti, lo strumento usa modelli interni e restituisce valori predefiniti informativi per preservare il flusso. Algoritmi e calcoli: usa modelli di prompt mappati al tipo di contenuto, con integrazione opzionale di keyword. Applica metriche di leggibilità, buone pratiche SEO e generazione efficiente in termini di token. Modalità deterministica fornisce output riproducibili; una modalità creativa consente maggior variazione. Output come blocchi con titoli, elenchi puntati e campi metadata per facilità di riutilizzo. Errori e casi limite: input mancanti generano errori di validazione; incongruenze tra tipo di contenuto e lunghezza possono degradare la qualità; lunghezze molto lunghe sono truncates; fallimenti dati esterni generano fallback. Privacy: nessuna PII memorizzata. Settore/Regione & Localizzazione: supporta varianti US e UK English; ortografia e formati data secondo locale; generazione metadati conforme agli standard SEO generali; localization verso altre lingue mediante prompt specifici. Assunzioni ed esclusioni: presuppone accesso a API GPT; non è un CMS o UI frontend; esclude generazione immagini, asset video e flussi editoriali live; output mirati a bozza e SEO e richiedono convalida umana dove necessario.
Come usare
1. Fornire input: pubblico, content_type, tono, lunghezza_target, lingua e keyword.
2. Scegliere metodo: selezionare un modello preimpostato o personalizzare i prompt.
3. Generare: produrre bozza, outline o metadata.
4. Rivedere output: modificare contenuto, rifinire campi SEO, regolare tono.
5. Esportare risultati: copiare, scaricare come .md/.txt/.json o inviare al CMS.

FAQ/Risorse aggiuntive
Trova risposte rapide
Quali tipi di contenuto sono supportati?
Può generare automaticamente metadati SEO?
Supporta più lingue?
Recensioni degli utenti
Guarda cosa dicono gli altri
Esplora strumenti correlati
Altre soluzioni per le tue esigenze
Generatore di contenuti AI per SEO
Genera brief di contenuto orientati SEO e bozze per siti Web e pagine prodotto, destinati a team di contenuto, marketing e sviluppatori AI.
Generator Inventor
Uno strumento strutturato di generatione di idee per inventori e ingegneri per fare brainstorming di concetti, valutare la fattibilità e documentare rapidamente i principali proposte di valore.
Il tuo feedback è importante
Aiutaci a migliorare