GNOME Image Editor
Un editor di immagini desktop GNOME su Linux per ritocchi rapidi, tra cui ritaglio, ridimensionamento, correzioni di colore e filtri.

Verifica tu stesso
Informazioni su questo strumento
Progettato per GNOME su Linux, questo strumento consente un editing rapido e offline di file locali. Supporta l’importazione dei formati raster comuni (PNG, JPEG, TIFF) e l’esportazione in PNG, JPEG o TIFF con qualità configurabile. Le operazioni principali includono ritaglio, ridimensionamento, rotazione e allineamento; regolazioni di luminosità, contrasto, saturazione, tonalità e bilanciamento del bianco; sharpening e blur; nonché filtri semplici non distruttivi che preservano i dati originali quando attivi.
Concettualmente, le modifiche sono espresse come una sequenza di operazioni geometriche e di trasformazione del colore applicate a una griglia di pixel. Il ridimensionamento utilizza interpolazione bilineare; il ritaglio avviene con coordinate precise; la rotazione supporta angoli standard; le correzioni di colore usano una scalatura lineare nello spazio sRGB con gestione gamma opzionale. Le operazioni possono essere concatenate ed esportate indipendentemente, con un registro di modifiche esplicito per la riproducibilità. L’uso della memoria dipende dalle dimensioni in ingresso e dalle impostazioni scelte, con misure di sicurezza per file molto grandi.
Destinato a sviluppatori che preparano asset UI, fotografi con flussi di lavoro locali e designer GNOME che valorizzano privacy e velocità. I differenziatori includono elaborazione offline, esperienza in linea con GNOME e focalizzazione su modifiche essenziali senza servizi cloud. Opzioni opzionali di batch e scriptabili aumentano l’efficienza per compiti di immagini ricorrenti.
Come usare
1. Fornire input: selezionare il file sorgente e impostare il formato di output.
2. Configurare le modifiche: specificare ritaglio, ridimensionamento, rotazione, luminosità/contrasto, tonalità/saturazione e filtri.
3. Applica modifiche: eseguire la sequenza di editing per generare anteprima e output finale.
4. Verifica gli output: controlla l’anteprima, aggiusta i parametri se necessario, quindi esporta.
5. Salva i risultati: salva l’immagine modificata su disco con formato e qualità scelti.

FAQ/Risorse aggiuntive
Trova risposte rapide
Quali formati sono supportati per input e output?
È disponibile l’elaborazione batch?
Si preservano metadati e profili colore?
È offline e rispettoso della privacy?
Recensioni degli utenti
Guarda cosa dicono gli altri
Esplora strumenti correlati
Altre soluzioni per le tue esigenze
Editor MBlock
Editor modulare basato su blocchi per creare contenuti web orientati alla SEO con modelli riutilizzabili e linee guida di ottimizzazione in tempo reale per team e freelance.
Markdown Editor
Un editor Markdown progettato per creatori di contenuti e sviluppatori per scrivere, anteprima e esportare Markdown con configurazione minima.
Il tuo feedback è importante
Aiutaci a migliorare